Il rinascimento del XII secolo | |||
Author: |
Verger Jacques
- Titles of the same author
|
Price: | Euro 18,00 |
Subject: | Medievistica / Middle Ages |
Box: | ER.ME - Eredità medievale |
Comment: | Gli uomini del secolo XII- ecclesiastici, intellettuali e politici in primo luogo- hanno senza dubbio creduto di riannodare i fili di una tradizione secolare e restaurare la passata grandezza della Roma cristiana. E soprattutto, senza rendersene sempre conto, hanno dato origine alle forme moderne del pensiero e della fede. Sono gli attori della rinascita o del rinascimento della storia intellettuale e artistica del secolo XII, il secolo più fecondo del pieno medioevo, interno al dinamismo sociale e politico dell’Europa, cui la crescita demografica e economica avevano procurato mezzi per l’espansione territoriale e lo sviluppo interno di nuovi campi di attività. Sul piano culturale si ampliano le basi del sapere-con la traduzione dei testi greco-arabi, lo sviluppo delle scuole, una grande produzione letteraria, il sorgere dell’arte gotica. Anche la teologia è profondamente toccata da questo rinascimento e l’A., uno dei più autorevoli studiosi del periodo, docente di storia medievale presso l’ Università di Parigi Nord, ne dà ampio e approfondito rendiconto. |
Year of publication: | Febbraio 1997 |
Pages: | 144 |
Series: | ERME - Eredità Medievale |
Availability: | Copia d'Archivio |
ISBN (13 numbers): | 978-88-16-43307-6 |