Jaca Book è editore
darte dal 1978, anno in cui uscì il primo volume sulla Lombardia di una fortunata
serie dedicata al Romanico in Italia. Da quella collana sui lasciti di una straordinaria
stagione artistica per lItalia e lEuropa, il catalogo darte di Jaca Book
è andato arricchendosi di numerosi e variegati temi. Da allora, lattenzione per il
patrimonio artistico e architettonico diffuso sull'intero territorio italiano è sempre
rimasta fondamentale. Nel contempo Jaca Book ha
esteso le proprie aree di
interesse, costruendo e consolidando una tradizione di editoria darte che comprende
differenti tagli disciplinari e filoni storico-culturali: la storia dellarte
europeo-occidentale (dal medioevo ai contemporanei), larte bizantino-slava e gli
orienti cristiani, le forme espressive non-occidentali (India, Africa, Tibet, Cina, ecc.),
larchitettura moderna e contemporanea, le civiltà studiate dallarcheologia
(con particolare riferimento al mondo precolombiano ed allarea mediterranea); sino
al filone più recentedi opere destinate ad un largo pubblico ed orientate a raccontare,
sempre attraverso larte e limmagine, fenomeni ed espressioni di cultura
popolare (i pellegrinaggi, la storia dei Magi, il presepe, liconografia dei
santi, ecc.).
Questa tradizione di pubblicazioni darte si è sviluppata in
diretta relazione con leditoria internazionale. Le opere di Jaca Book vengono pubblicate in varie lingue dai maggiori editori
darte europei ed extra-europei.
Ad aziende, istituti
di credito, enti, fondazioni e privati Jaca Book offre un prodotto che si contraddistingue, anche nel mercato internazionale, per la solidità scientifica, la cura editoriale e la resa tipografica.
Tutto ciò, unitamente alla varietà di temi e di aree geografiche coperti dalle pubblicazioni
della casa editrice, contribuisce a fare di un libro darte di Jaca Book un omaggio
di grande pregio e importanza culturale.
Qualora un'opera, una collana o un tema
approfondito dal programma di Jaca Book incontrino le esigenze dimmagine e
dimpegno culturale di aziende, istituti di credito, enti, fondazioni e privati si apre la possibilità di una partnership
editoriale. La partnership può
assumere forme differenti a seconda delle esigenze: acquisti speciali, personalizzazione di copie, tirature limitate, edizioni in lingua, sponsorizzazione di opere e collane. |