![]() |
![]() |
||
Giotto e gli umanisti | |||
Autore/i: |
Baxandall Michael
|
Contributi di : | Introduzione di: Fabrizio Lollini |
Sottotitolo: | Gli umanisti osservatori della pittura in Italia e la scoperta della composizione pittorica 1350-1450 |
Con 16 pagine illustrate in b/n | |
Tradotto da: | Fabrizio Lollini |
Prezzo: | Euro 22,00 |
Argomento: | Arte / Fine Arts - World Arts |
Commento: | Alla sua uscita, che ormai risale ad oltre vent’anni fa, Giotto and the Orators fu lungamente e positivamente recensito da un critico attento come Roberto Salvini «per i risultati inediti e di eccezionale interesse», e da allora la ricezione italiana di quest’opera fondamentale del grande storico dell’arte britannico è stata assai vasta, anche se - come nota Fabrizio Lollini nella sua nota introduttiva - forse più attenta agli aspetti filologici che a quelli propriamente metodologici. |
Anno di pubblicazione: | Febbraio 2017 |
Ristampa / N.ediz.: | Gennaio 2018 |
Pagine: | 232 |
Collana: | Arte |
Sottocollana: | Storia dell'arte |
Disponibilità: | Disponibile |
ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-41452-5 |