![]() |
|||
| Gli ultimi re di Thule | |||
| Autore/i: |
Malaurie Jean
|
| Prezzo: | Euro 30,00 |
| Argomento: | Antropologia e etnologia / Anthropology - Ethnology |
| Commento: | Questo libro raro, tradotto in molte lingue, ci convince che l’etnologia, scienza dell’uomo, è possibile solo a prezzo di un lungo periodo di convivenza con un determinato popolo, parlando la stessa lingua esperimentando le medesime condizioni materiali di vita. È questo il caso di Jean Malaurie, che dall’età di 28 anni ha condiviso più volte e molto a lungo la vita quotidiana degli Inuit, con loro ha abitato e si è guadagnato da vivere. Il lettore parteciperà all’avventura di Malaurie seguendo giorno per giorno le imprese dei cacciatori di foche e ascoltando nei quattro lunghi mesi della notte polare le loro singolari leggende. Gli ultimi re di Thule fonda rigorose osservazioni scientifiche a emozioni alla Jack London, rinnovando l’impegno in difesa di queste società che tornano oggi a essere minacciate dagli appetiti territoriali delle grandi potenze. Un classico della letteratura polare. |
| Anno di pubblicazione: | Gennaio 1982 |
| Ristampa / N.ediz.: | Marzo 2019 |
| Pagine: | 416 |
| Collana: | Antropologia |
| Disponibilità: | Disponibile |
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-41518-8 |