![]() |
|||
| Gli Indoeuropei | |||
| Autore/i: |
Lebedynsky Iaroslav
|
| Sottotitolo: | Fatti, dibattiti, soluzioni |
| Opera pubblicata con il contributo del Ministero della Cultura Francese - Centre National du Livre | |
| Tradotto da: | Alberto Bacchetta |
| Prezzo: | Euro 34,00 |
| Argomento: | Antropologia e etnologia / Anthropology - Ethnology |
| Commento: | Quasi tutte le lingue d’Europa e molte grandi lingue dell’Asia sono apparentate dal vocabolario e dalle strutture grammaticali e formano una famiglia chiamata convenzionalmente «indoeuropea», oggi come oggi la più importante al mondo. Come le somiglianze tra l’italiano, il francese e lo spagnolo si spiegano con la comune origine latina, quelle tra il latino stesso, il greco, lo slavo e il sanscrito indicano la provenienza da una fonte comune, una lingua madre battezzata «indoeuropeo». Da due secoli i comparatisti si sforzano di ricostruirne la fonologia, la morfologia e il vocabolario. |
| Anno di pubblicazione: | Febbraio 2011 |
| Pagine: | 272 |
| Collana: | Di fronte e attraverso |
| Sottocollana: | Le Origini dell'uomo |
| Disponibilità: | Disponibile |
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-40967-5 |