![]() |
![]() |
||
Ravenna Eterna | |||
Autore/i: |
David Massimiliano
- Titoli dello stesso autore
|
Prezzo: | Euro 95,00 |
Argomento: | Arte / Fine Arts - World Arts |
Rassegna Stampa: | Il resto del Carlino del 07/11/2013 - ![]() |
Commento: | La topografia, il paesaggio, i monumenti, le sculture, l’immenso patrimonio di mosaici, l’evoluzione delle architetture di Ravenna vengono analizzati secondo un percorso storico, archeologico e artistico Dall’insediamento etrusco si passa alla città romana fra le acque, in posizione strategica nell’Adriatico. Roma è in grave decadenza, mentre nel IV e nel V secolo Ravenna diviene sintesi della romanità con Onorio e Galla Placidia. Lo stesso goto Teodorico, alla fine del V secolo, vuole renderla una vera erede della romanità nell’arte e nella cultura. L’importantissima parentesi bizantina, testimoniata da San Vitale di Teodosio, non esaurisce la storia culturale e artistica di Ravenna, che nel Medioevo non si fa inglobare né dai Longobardi né dai Carolingi e arriva ad esprimersi in un romanico tutto ravennate. In epoca rinascimentale Ravenna si appoggia a Venezia, ma nel 1512 viene assorbita dallo Stato Pontificio. Solo allora si interrompe l’eccezionale continuità dell’arte ravennate. |
Anno di pubblicazione: | Settembre 2013 |
Ristampa / N.ediz.: | Luglio 2017 |
Pagine: | 228 |
Collana: | Corpus Ravennate |
Disponibilità: | Disponibile |
ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-60485-8 |