![]() |
|||
| Le suppliche del popolo | |||
| Autore/i: |
Cassiodoro Flavio Magno Aurelio
- Titoli dello stesso autore
|
| Contributi di : | Introduzione di: Antonio Cantisani Prefazione di: Giuseppe De Simone |
| Prezzo: | Euro 14,00 |
| Argomento: | Storia / History |
| Rassegna Stampa: | Il Sole 24 Ore (Domenicale) del 18/09/2016 -
- Altre recensioni
|
| Box: | Flavio Magno Aurelio Cassiodoro-Opere A cura della Associazione Centro Culturale Cassiodoro Squillace Squillace |
| Commento: | Il volume raccoglie i commenti di Cassiodoro ai Salmi che riguardano le suppliche comunitarie del popolo oppresso dai nemici e dalle calamità. Cassiodoro vede nel martirio del popolo che accetta il suo stato di oppressione una prefigurazione di Cristo. I commenti sono teologici e spirituali, grammaticali e letterari. L’autore vi si dedica attorno al 538, dopo aver lasciato i suoi impegni politici presso la corte romano-gota, tra Ravenna e Roma, ed essersi ritirato nel monastero calabrese di Vivarium da lui fondato. I commenti ai Salmi di questo protagonista dell’occidente furono un punto di riferimento durante il Medioevo e la loro pubblicazione oggi colma un vuoto nelle edizioni delle fonti tardo-antiche. Il volume fa seguito a quello dedicato ai Salmi dell’Hallel edito in questa collana. |
| Anno di pubblicazione: | Aprile 2014 |
| Pagine: | 170 |
| Collana: | Di fronte e attraverso |
| Sottocollana: | Biblioteca di Cultura Medievale |
| Disponibilità: | Disponibile |
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-41259-0 |