![]() |
|||
| Un parricidio compiuto | |||
| Autore/i: |
Finelli Roberto
- Titoli dello stesso autore
|
| Sottotitolo: | Il confronto finale di Marx con Hegel |
| Prezzo: | Euro 35,00 |
| Argomento: | Filosofia / Philosophy |
| Rassegna Stampa: | Il Manifesto del 12/01/2017 -
- Altre recensioni
|
| Commento: | Marx ed Hegel, ancora una volta letti insieme, ma sotto lo sguardo supervisore di Freud. È questo il fine del libro: indicare una via di fuga dal pensiero postmoderno e da quanto s’è celebrato nell’ultimo quarantennio con l’esaltazione di alterità e differenza. Contrariamente ai pensatori del decostruzionismo e del transindividuale, si ripropongono i valori della soggettività, della sintesi e della mediazione. La messa in scena è quella del parricidio che il Marx del Capitale compie del padre Hegel quando riesce finalmente a pensare la modernità al di là della metafisica che da sempre insidia il suo pensiero. Abbandonando le macchinose coupures di Althusser e gli arcaici marxismi della contraddizione, si getta la rete sull’Astratto Economico, che svuota di ogni senso le nostre vite, ripensando, con ciò, una possibile emancipazione. |
| Anno di pubblicazione: | Dicembre 2015 |
| Collana: | Filosofia |
| Disponibilità: | Disponibile |
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-41286-6 |