![]()  | 
  |||
| Induismo e Cristianesimo | |||
| Autore/i: | 
	Panikkar Raimon  
	- Titoli dello stesso autore
 | 
  
| Contributi di : | A cura di: Milena Carrara Pavan | 
| Sottotitolo: | Volume VII Opera Omnia | 
| Prezzo: | Euro 35,00 | 
| Argomento: | Cristianesimo / Christianity - Theology - Spirituality - Bible | 
| Box: | Raimon Panikkar - Opera Omnia | 
  
| Commento: | Il volume Induismo e Cristianesimo si focalizza soprattutto sul dialogo tra le due tradizioni religiose cui l’autore appartiene fin dalla nascita e alle quali è stato fedele per tutta la vita pur non pretendendo di esaurirne le molte dimensioni. Il loro rapporto potrebbe essere paragonato a quello tra due amanti che parlano lingue diverse. Si amano e, attraverso questo amore, hanno scoperto che hanno lo stesso scopo e desiderano la stessa cosa. Ma, quando uno cerca di parlarne all’altro, non è capito. Ciascuno deve prima imparare il linguaggio dell’altro. Può succedere che non dicano la stessa cosa, e sicuramente non dicono «la stessa cosa» nello stesso modo. Ciascuno di loro ha una percezione di qualcosa che tocca profondamente entrambi, senza riuscire a esprimerla. Ma possono amarsi, aiutarsi, ritrovarsi nella vita pratica, essere pazienti e incominciare a imparare l’uno dall’altro. Oggi cristianesimo e induismo si incontrano di nuovo dopo secoli di separazione e cercano di condividere le loro rispettive esperienze. I cristiani possono vedere la meta nel futuro, gli hindu nel presente, ma entrambi la vedono nei termini della persona umana completa e realizzata.
  | 
  
| Anno di pubblicazione: | Maggio 2018 | 
| Pagine: | 592 | 
| Collana: | Opera Omnia | 
| Disponibilità: | Disponibile | 
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-41462-4 |