|  |  | ||
| Vedo, non vedo, stravedo | |||
| Autore/i: | Romanyshyn Romana  
	- Titoli dello stesso autore Lesiv Andriy - Titoli dello stesso autore | 
| Sottotitolo: | VINCITORE DEL BOLOGNA RAGAZZI AWARD 2018 | 
| Prezzo: | Euro 18,00 | 
| Argomento: | Fisica, Biologia, Scienze / Physics - Biology - Science | 
| Box: | Art Studio Agrafka | 
| Commento: | Un libro che esplora l’intero campo del visibile e dell’invisibile, agli occhi umani e non. Lo sapevate che circa l’1% delle persone ha gli occhi di due colori diversi? E che il colore verde è il più raro in assoluto? Che le pecore e le capre hanno un campo visivo che raggiunge i 340 gradi? Che la dimensione degli occhi delle aquile è molto simile a quella degli uomini, ma hanno una vista ben otto volte più acuta della nostra? Che gli occhi degli squali riescono a vedere molto bene anche con pochissima luce? E quando i nostri occhi da soli non bastano, alcuni strumenti ci consentono di vedere meglio, così come simboli e codici, dall’alfabeto
Braille ai cartelli stradali, dai segnali acustici a quelli tattili. Scienza e fantasia si danno la mano e, pagina dopo pagina, come in un gioco, il lettore esplora le "mappe della vista" e scopre come i nostri occhi siano un delicato e complesso meccanismo che ci permette di vedere (e stravedere) il mondo intorno a noi, e come il mondo si possa vedere anche senza usare gli occhi.  | 
| Anno di pubblicazione: | Ottobre 2018 | 
| Pagine: | 56 | 
| Collana: | Ragazzi-Educational | 
| Disponibilità: | Disponibile | 
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-57447-2 |