![]() |
![]() |
||
Un'avventura sindacale. Marisa Baroni e la Cisl | |||
Autore/i: |
Vinci Anna
|
Contributi di : | Prefazione di: Franco Marini |
Prezzo: | Euro 12,00 |
Argomento: | Scienze Sociali, politiche ed economiche / Social Science - Politics - Economics |
Commento: | Le storie delle persone sono sempre appassionanti, quando chi affronta le vicissitudini della vita mette il meglio di sé, tira fuori le migliori risorse di capacità, intelligenza, passione. Marisa è figlia di una madre nubile, amata e rispettata, un vero punto di riferimento per la comunità, una donna che spesso aiuta chi ha bisogno, che si interpone fra i fascisti e la povera gente, facendo opera di mediazione e di protezione. Marisa imparerà da autodidatta il valore della dignità e della libertà. Comincia a lavorare a 8 anni, mentre frequenta la scuola; sono i difficili anni del dopoguerra e tutto serve a sopravvivere. A 18 anni entra in una fabbrica alimentare e presto si impegna sindacalmente nella CISL, sindacato di esigua minoranza nell’Emilia rossa.Marisa è combattiva, trova subito consenso tra le operaie, porta avanti una piattaforma aziendale, trovando anche opposizione all’interno del proprio sindacato. Poi viene notata e inviata al Centro studi di Firenze per migliorare la sua formazione, chiamata a impegnarsi nella categoria nazionale. Lì inizia la sua storia sindacale. È la bella storia di una donna che ha saputo trasformare le difficoltà dell'esistenza in una grande occasione di crescita personale e collettiva. |
Anno di pubblicazione: | Gennaio 2019 |
Pagine: | 128 |
Collana: | Città Possibile |
Disponibilità: | Disponibile |
ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-41519-5 |