![]() |
|||
| Dizionario delle religioni mediterranee | |||
| Autore/i: |
Eliade (a cura di) Mircea
- Titoli dello stesso autore
|
| Prezzo: | Euro 50,00 |
| Argomento: | Religioni / World religions |
| Box: | Dizionari di Eliade |
| Commento: | Il Mediterraneo, spesso considerato una culla di civiltà, ha di fatto visto l’evoluzione della cultura religiosa ben prima dell’affermarsi delle civiltà mesopotamiche dell’Egitto, di Creta e dell’Ellade. Il presente Dizionario copre tutto l’arco delle culture mediterranee, dal Paleolitico al Neolitico all’età dei metalli, sino alle grandi religioni dell’antichità greco-romana. Di particolare importanza il periodo che dal Paleolitico ci porta al Neolitico, in cui si attua gradualmente il processo di sedentarizzazione, ossia – come scrisse Cauvin – di «fissazione al suolo, in agglomerati di abitazioni costruite, di comunità via via più fitte, che vivevano in un ambiente stabile». È da questa iniziale sedentarizzazione che nascono gli dei e si elaborano figure fondamentali come la «dea madre», che occupano per lungo tempo l’area mediterranea, dai primi villaggi sino alle grandi costruzioni dei templi megalitici. Da tale processo, in una lunga e appassionante storia segnata da infinite diramazioni, incontri e scontri di popoli e culture, si è sviluppata nel corso dei millenni l’incredibile varietà di forme e strutture religiose che sono giunte fino a noi, ancora vive e vitali oppure consegnate alla storia. |
| Anno di pubblicazione: | Dicembre 2019 |
| Pagine: | 660 |
| Collana: | Religioni |
| Disponibilità: | Disponibile |
| ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-41566-9 |