![]() |
![]() |
||
Il mito | |||
Autore/i: |
Ries (a cura di) Julien
- Titoli dello stesso autore
|
Sottotitolo: | Il suo linguaggio, il suo messaggio |
Prezzo: | Euro 50,00 |
Argomento: | Religioni / World religions |
Commento: | Nella storia dell’umanità, a partire dalla stessa preistoria, non vi sono popoli né culture senza miti. Il mito, con il simbolo e il rito, costituisce le tre costanti del vissuto religioso di una popolazione. Il mito è un racconto, un racconto fondativo per un popolo, una cultura, una civiltà, e può riguardare una piccola tribù come un grande impero. Julien Ries ci introduce nella complessità del mito e nei simboli fondamentali e più universali che lo testimoniano, e ci accompagna attraverso la preistoria, dal Paleolitico al Neolitico. Il volume prosegue con il contributo di altri autori: la studiosa della cultura navajo Trudy Griffin-Pierce, il biblista e presidente del Consiglio pontificio per la Cultura Gianfranco Ravasi, la sinologa Christine Kontler, lo studioso di Omero Paul Wathelet e per il mondo indiano Michel Delahoutre, Davide Domenici per quello delle Americhe precolombiane, Iva Bargna per l’Africa sub-sahariana, Dairo Cosi per il mito di Demetra, Michel Malaise per i miti dell’antico Egitto e Natale Spineto per quelli dell’antica Roma. |
Anno di pubblicazione: | Febbraio 2021 |
Pagine: | 284 |
Collana: | Arte |
Disponibilità: | Disponibile |
ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-60634-0 |