![]() |
![]() |
||
Il sapere dei saperi | |||
Autore/i: |
Cambria (a cura di) Florinda
- Titoli dello stesso autore
|
Sottotitolo: | Per una formazione transdisciplinare |
Contributi di Eleonora Buono, Florinda Cambria, Lorenzo Karagiannakos, Andrea Parravicini, Enrico Redaelli, Carlo Sini | |
Prezzo: | Euro 20,00 |
Argomento: | Filosofia / Philosophy |
Commento: | In collaborazione con «Mechrí Laboratorio di filosofia e cultura», la casa editrice Jaca Book pubblica dal 2018 i volumi della collana «Mappe del pensiero», che documentano annualmente i percorsi di ricerca del Laboratorio. Il sapere dei saperiinaugura le «Minimappe»: un nuovo progetto editoriale teso a valorizzare e diffondere in un formato agile alcuni temi di particolare attualità e cogenza emersi nei volumi delle «Mappe del pensiero». In un tempo di esasperata specializzazione e frammentazione delle competenze, la questione di una formazione transdisciplinare si pone con assoluta urgenza come l’orizzonte necessario di politiche culturali e prassi conoscitive adeguate a costruire un senso coerente per i proliferanti campi del sapere e della ricerca. Tale questione, per sua natura irriducibile ad alcun ambito disciplinare determinato, è al centro degli interventi che compongono il presente volume. La parola «transdisciplinarità» non si riferisce semplicemente all’accostamento di diversi saperi, ma a quell’approccio alla conoscenza che predispone le singole discipline a un reciproco attraversamento, a una reciproca messa in questione. Ciò consente di improntare un nuovo progetto di formazione, che unisca l’uso alla comprensione, le competenze disciplinari all’orizzonte etico-politico del loro vivo esercizio . |
Anno di pubblicazione: | Maggio 2022 |
Pagine: | 120 |
Collana: | Mappe del pensiero |
Disponibilità: | Disponibile |
ISBN (a 13 cifre): | 978-88-16-41780-9 |